CONTRIBUTI ENASARCO 2025: TUTTO CIÒ CHE GLI AGENTI DI COMMERCIO DEVONO SAPERE

3 Febbraio 2025

’25 Enasarco non prevede variazioni aliquote. Rimanere aggiornati sulle normative previdenziali è essenziale per una gestione economica efficace. Approfondiamo ora i contributi da versare sulle provvigioni maturate.

Aliquote e Novità per il 2025

Per l’anno 2025, il Regolamento Enasarco non prevede variazioni alle aliquote contributive. Tuttavia, i minimali e i massimali saranno adeguati all’indice generale ISTAT, con una comunicazione ufficiale prevista per febbraio.

L’aliquota contributiva rimane invariata:

  • 17% per agenti individuali, SNC e SAS
  • 4% per società di capitali (SRL, SRLS, SPA)

Questa stabilità consente agli agenti di pianificare con maggiore sicurezza la propria gestione finanziaria per l’anno in corso.

Applicazione dei Contributi

Agenti Individuali – SNC e SAS

Il contributo del 17% si applica su tutte le somme dovute all’agente per il rapporto di agenzia, indipendentemente dalla loro effettiva liquidazione (inclusi acconti e premi).

  • 14% destinato al calcolo della pensione
  • 3% al fondo previdenziale generale a titolo di solidarietà
  • Il contributo è equamente ripartito tra agente e mandante (50%-50%)

Comprendere la suddivisione dei contributi è essenziale per evitare sorprese nella gestione contabile.

Agenti in Forma di Società di Capitali (SRL, SRLS, SPA)

Le aziende che operano con agenti in forma societaria sono tenute al versamento di un contributo proporzionale alle provvigioni annue:

  • Fino a 13.000.000 € → 4% (3% a carico della mandante, 1% dell’agente)
  • Da 13.000.000,01 a 20.000.000 € → 2%
  • Da 20.000.000,01 a 26.000.000 € → 1%
  • Oltre 26.000.000 € → 0,50%

Monitorare attentamente i volumi di provvigioni è cruciale per una corretta pianificazione contributiva.

Prime Fatture del 2025: Attenzione ai Massimali!

Le prime fatture dell’anno potrebbero fare riferimento a provvigioni maturate nel 2024. In questi casi, per il calcolo dei contributi Enasarco bisogna considerare i massimali previsti per l’anno precedente.

Conclusione

Essere informati sulle normative contributive è essenziale per una gestione previdenziale efficiente e per pianificare il futuro con consapevolezza. Non perdere gli aggiornamenti ufficiali di Enasarco! o seguici attentamente e non esitare a chiamarci USARCITE +39 345 246 8623

www.enasarco.it / www.usarciteramo.com

Per l’anno 2025, il Regolamento Enasarco non prevede variazioni nelle aliquote contributive. Tuttavia, i minimali e i massimali saranno adeguati all’indice generale ISTAT, con una comunicazione ufficiale prevista per febbraio.

AgentiDiCommercio #Enasarco2025 #Previdenza #Provvigioni #GestioneFinanziaria